Domenica 26 marzo 2017 dalle ore 8.30 alle ore 13.30, viale Giulio Cesare 78, Roma
Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno da mancanza di ossigeno al cervello e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.
Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.
Quota di partecipazione: €. 75,00
Modalità di iscrizione al corso:
1) Bonifico a:
ASD Università Popolare dello Sport – Banca Prossima – IBAN: IT16 A033 5901 6001 0000 0003 952
Specificando: data del corso, nominativo.
2) Successivamente inviare sms al 3287682849 con scritto: data del corso, nominativo e numero recapito cellulare (se non visibile).
3) Riceverai un sms di conferma all’iscrizione al corso.
Per eventuale rilascio di fattura fiscale, chiedere prima del pagamento
Informazioni:
1) In caso di impossibilità a partecipare al corso pagato, fino a 10 giorni prima del corso, si può chiedere il rimborso della quota pagata. Dopo tale periodo, si può partecipare ad altro corso in altra data (entro il 2017) e non sono previsti rimborsi.
2) I corsi BLSD certificati I.R.C. rilasciano attestato di Blsd esecutore con iscrizione nell’albo degli esecutori Blsd dell’ ARES 118 Lazio. L’attestato rilasciato ha una validità di due anni; al termine di questo periodo, per rinnovare l’abilitazione è necessario effettuare un corso Blsd retraining certificato I.R.C. presso un centro di formazione convenzionato.
Contatti:
MOb. 3287682849 – percorso.salute@universitapopolaredellosport.it
ASD Università Popolare dello Sport Centro autorizzato I.R.C. e Ares 118 Lazio (delib.366 16/12/2014)
Prossimi Appuntamenti
Corso PTC – 12 febbraio 2017
Corso ALS – 9 e 10 marzo 2017
Per informazioni e adesioni
MOb. 3287682849 – percorso.salute@universitapopolaredellosport.it