Sabato 8 aprile ore 10-13: La follia dei mondi possibili: incontri di studio su Don Chisciotte di Miguel de Cervantes, a cura di Angela D’Agostini
“…perché se un cavaliere errante diventa pazzo per qualche ragione, grazie tante! Il bello sta a impazzire senza motivo” (I parte, cap.25)
Un invito a leggere, o rileggere, le avventure del folle cavaliere della Mancia e del suo fedele scudiero Sancho Panza per interrogarsi sul potere dell’immaginazione e dell’innocenza, sulla diversità che attraversa il mondo, ne sfida l’opacità e lo trasforma nel segno di una bellezza effimera e fragile. A un primo incontro, dedicato alla presentazione dell’opera ed all’individuazione, attraverso la lettura di alcuni passi, delle principali linee guida con cui affrontare lo studio del testo, farà seguito un incontro intensivo di condivisione e di approfondimento, che si svolgerà a contatto con la natura, in un agriturismo nei dintorni di Roma.
Sabato 08/04/2017 ore 10-13 (v.le Giulio Cesare) – contributo: euro 25. Sabato 10/06/2017 ore 10-13 e 15-18.30 – sede e costo da definire.
*Testo consigliato: M. De Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, a cura di V. Bodini, Einaudi, 2005, voll.I e II.