Seminari di formazione, a cura Flavia Tricoli e Chiara Lubrani.
LINFODRENAGGIO RIFLESSO
Il sistema linfatico serve come via di eliminazione aggiuntiva in particolare per quelle sostanze o prodotti che non possono allontanarsi per via sanguigna. Inoltre il sistema linfatico riassorbe il liquido in eccesso scongiurando edemi.
Così come è possibile ottenere degli effetti regolatori della funzionalità di organi e tessuti del nostro organismo trattando punti riflessi nel piede, allo stesso modo è possibile eseguire un linfodrenaggio di tutto il Sistema Linfatico agendo con delle tecniche specifiche su opportuni punti riflessi dei piedi
- Effetto vegetativo
- Effetto rilassante
- Effetto antalgico
- Effetto immunologico
- Effetto sul microcircolo
- Effetto antiedematoso
- Effetto cicatrizzante
- Effetto rigenerante
Il Linfodrenaggio riflesso ha il vantaggio di poter essere eseguito anche nei casi in cui il Linfodreggio manuale è controindicato o sconsigliato.
A novembre 2017, sabato e domenica, 16 ore complessive. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
MASSAGGIO METAMORFICO
Nel libro “Nascita senza violenza” il dr. F. Leboyer suggerisce che la colonna vertebrale contenga in sé ogni ricordo del periodo prenatale perché essa ci mantiene in contatto costante con le pareti dell’utero e con ogni movimento materno.
E’ dunque sui riflessi spinali della colonna che ritroviamo lo “Schema prenatale”.
Il massaggio metamorfico serve a lavorare sui nove mesi di gestazione (riflessi temporali), per rimuovere i blocchi energetici che si sono verificati in quel periodo.
I riflessi temporali sono rappresentati soprattutto in piedi, mani e testa.
L’operatore sarà il tramite attraverso il quale la forza vitale bloccata potrà nuovamente fluire.
A febbraio 2018, sabato e domenica, 16 ore complessive. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.