
La partecipazione alle attività della Libera Accademia di Roma e dell’Università Popolare dello Sport sono aperte e fruibili tramite la sottoscrizione di una tessera associativa
COME DIVENTARE SOCI?
Per diventare soci è necessario sottoscrivere la tessera associativa. La quota associativa ha una durata pari all’anno sociale in cui questa viene rilasciata, comprende polizza RC e infortuni e può essere di due tipologie:
TESSERA “ALL INCLUSIVE” – 35€
Permette di aderire a tutte le attività in programmazione.
TESSERA “SMART” – 10€
Permette di aderire esclusivamente ai seminari, visite guidate, workshop, eventi. Per partecipare ai corsi è necessario sottoscrivere la tessera “all inclusive”. Il socio che decide di passare dalla tessera “smart” a quella “all inclusive” può farlo semplicemente integrando il costo della tessera.
PARTECIPAZIONE E CONTRIBUTI
Per partecipare a tutte le attività organizzate è necessario associarsi. La partecipazione a tutte le attività non espressamente gratuite prevede un contributo da parte dei soci come indicato nell’Almanacco, dal materiale informativo in genere e dalle segreterie.
Il contributo richiesto per le attività programmate è modulato secondo un criterio di sostenibilità e specificità, rispettando la qualità della proposta, la professionalità dei docenti e dei collaboratori dell’organizzazione. Per questi motivi ogni attività potrà essere attuata solo se viene raggiunto un numero minimo di iscrizioni tale da garantirne il criterio di sostenibilità.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE
É possibile versare la quota associativa e i contributi per le attività scelte in contanti o con assegno bancario presso le segreterie oppure tramite bonifico, segnalando nella causale l’attività e il nome della persona che si iscrive.
Coordinate bancarie:
Libera Accademia di Roma,
IBAN – IT72 J 05034 03215 000000003824
ASD Università Popolare dello Sport,
IBAN – IT76 W 03069 096061 00000003952
La tessera associativa e una ricevuta relativa all’iscrizione effettuata che riporta i dati personali del socio vengono rilasciate dalle segreterie. É cura del socio controllare l’esattezza dei dati, soprattutto per quanto riguarda i numeri telefonici e l’indirizzo di posta elettronica per agevolare qualunque comunicazione.
Pagamento del contributo ai corsi
La quota di partecipazione deve essere versata in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione. É prevista una scontistica sui corsi di durata annuale (minimo 15 lezioni):
5% sul 2° corso
10% dal 3° in poi
I corsi proposti a moduli non prevedono sconti sui moduli successivi.
Non attivazione dei corsi
Qualora il corso non venga attivato si inviterà il socio al passaggio a un corso simile o di altro genere in base ai propri interessi. Se non venisse trovata alcuna soluzione si prevede la restituzione del contributo versato. La quota associativa viene restituita se fatta esplicita richiesta.
Rimborsi
Il contributo versato e la quota associativa vengono restituiti solo nei seguenti casi: non attivazione dell’attività o per modifiche rispetto alla proposta iniziale incompatibili con la partecipazione.
Cambiamenti di corso
É possibile effettuare passaggi di corso solo entro la seconda lezione previa autorizzazione delle segreterie.
Certificato Medico
La partecipazione a tutti i corsi di Benessere e Sport richiede la presentazione di un certificato medico di idoneità per pratica sportiva non agonistica. Tale certificato deve essere consegnato all’insegnante il primo giorno di lezione.
Altre informazioni
Variazioni occasionali all’interno dei corsi verranno comunicate dal docente. É buona prassi, quindi, che ogni gruppo istituisca un canale di comunicazione. Eventuali materiali didattici (fotocopie incluse) previsti per lo svolgimento del corso, sono proposti dai docenti e a carico dei partecipanti.