Marrakech, la prima capitale della cultura africana

MARZO 2020
Eventi di preparazione in programma:
• Il Tempo del Marocco, dal 13 al 15 dicembre 2019. Tre serate di concerti, musica e danza, mostre tematiche, reading letterari e cibo tradizionale, in collaborazione con associazioni italo marocchine.
• Presentazione del programma per i viaggiatori

Marrakech 2020, la prima Capitale della Cultura Africana
Forse la città più iconica del Marocco, la città rossa è stata designata dal vertice Africities 2018 come prima Capitale della Cultura Africana per il suo patrimonio architettonico e artistico, il suo particolare tessuto sociale e l’attenzione prestata alla multiculturalità. Marrakech è già sede di due siti patrimonio mondiale UNESCO: la celebre piazza Djemaa El Fna e la medina, la città vecchia cinta dalle mura. Al di là della scelta felice su questa città, è molto interessante la portata di questa iniziativa che per la prima volta lancia un grande evento culturale, nato e gestito in Africa, che si irradia a livello internazionale. Un’iniziativa che riunisce e promuove le competenze, il know-how e lo straordinario patrimonio del continente africano, nella vision di dare finalmente alle sue espressioni culturali e artistiche lo spazio e il ruolo che meritano.

Che cosa faremo? Sulla scorta della nostra lunga tradizione di attività in collaborazione con le realtà marocchine, prenderemo parte ai progetti culturali e di cooperazione che verranno realizzati dalle Istituzioni locali e associazioni a Marrakech. Organizzeremo eventi sia a Roma, in collaborazione con associazioni Italo marocchine per promuovere e sostenere “a distanza” questa grande iniziativa sia nella città rossa, con “trasferte” di piccoli e grandi gruppi, accompagnati dai docenti e dirigenti del nostro sistema associativo, per proporre workshop e approfondimenti sul posto in sinergia con le realtà locali.

Translate »